BAMBARA - Mali

I Bambara chiamati anche Bamana, sono una popolazione di circa 2,5 ml di persone costituenti il gruppo etnico più numeroso in Mali. Abitano perlopiù la zona centrale del paese con una cultura di tradizioni agricole.

I Bambara come i Marka e i Malinke (con cui ci sono ancora moltissimi tratti culturali in comune), discendono dall’antico impero del Mali, fondato agli inizi del 13mo secolo dal popolo di etnia Mandinka e durato quattro secoli, fino al 1645. Il reame Bambara fu creato nel 17mo secolo e raggiunse il suo massimo splendore tra il 1760 e il 1787 sotto il re N'golo Diarra. Il regno inizio il suo declino nel 19mo secolo per terminare la sua indipendenza con l'arrivo dei francesi nel 1892.

I Bambara conservano numerose tradizioni animiste nonostante i secoli di penetrazione mussulmana nel territorio (l’impero del Mali fu fondato e retto da imperatori mussulmani, che si dicevano discendenti da Bilal, un seguace di Maometto).

La società Bambara è strutturata attorno a sei società maschili iniziatiche conosciute come Dyow (singolare Dyo) come la società komo, quella koré o la ciwara che dà il nome a uno dei loro oggetti più conosciuti; il cimiero chiwara (o ciwara o tyiwara), rappresentante un antilope e indossato sopra al capo durante le danze connesse a rituali agrari, per insegnare ai giovani valori sociali e pratiche agricole. Si conoscono più stili di questo cimiero a seconda dell'area dove è prodotto e utilizzato. In basso vediamo lo stile di Ségou caratterizzate da un orientamento verticale e un forte dimorfismo sessuale (a sx quella femminile e a dx quella maschile). Più sotto un cimiero stile Bamako caratterizzato da un orientamento orizzontale. Altri stili sono quello di Bougouni, composti da più elementi assemblati e astratte e quelli con stile Kita con caratteristiche antropomorfe verticali con tre o quattro corna verticali.

 

Rappresentazioni della divinità femminile Musokoroni, utilizzate dalle società Gwan e Jo per le donne che hanno problemi di sterilità, di gravidanza o di salute dei loro bambini.

 

Possiamo facilmente riconoscere la maschera Ntomokum dal pettine posto sopra la testa, che sostituisce l'acconciatura. Il numero di denti del pettine è importante per l'aspetto rituale della maschera in quanto il numero determina se si tratta di una maschera maschile o femminile e cosa simboleggia. Maschere come questa sono al centro della società iniziatica Ntomo, legate - tra le altre cose - alla circoncisione. Queste maschere sono indossate dagli adulti.